Tematica Pesci

Trachinotus ovatus Linnaeus, 1758

Trachinotus ovatus Linnaeus, 1758

foto 487
Foto: Etrusko25
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Carangidae Rafinesque, 1815

Genere: Trachinotus Lacepède, 1801


enEnglish: Pompano, Snubnose dart

spEspañol: Derbio

Descrizione

Ha corpo ovoidale, compresso lateralmente, con bocca piccola ed occhi piuttosto grandi rispetto alla leccia. Le pinne anale e prima dorsale sono simmetriche ed opposte, la coda profondamente falcata. Il colore è bianco madreperlaceo con 3-5 macchie ovali più scure sui fianchi e con le punte delle pinne nere. Raramente raggiunge i 50 cm di lunghezza. L'alimentazione è basata su piccoli pesci, in particolare latterini, che caccia anche vicino a riva. La sua tecnica si basa sul gettarsi nel banco e dibattersi quando afferra una preda. I pesci nel disperato tentativo di confondere la leccia saltano fuori dall'acqua. Si cattura con varie tecniche, soprattutto la traina, lo spinning e il surf casting sia con esche naturali che artificiali. Le carni sono ottime.

Diffusione

È diffusa nell'intero mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico orientale tra La Manica e l'Africa tropicale. Molto raramente è stata trovata a nord fino a Svezia e Norvegia. Nelle acque italiane è molto comune. È pelagica ma prettamente costiera, si trova di solito su substrati sabbiosi ma non è un imperativo. In inverno sta più al largo.

Sinonimi

= Caesiomorus glauca Linnaeus, 1758 = Caesiomorus glaucus Linnaeus, 1758 = Caranx glaucus Linnaeus, 1758 = Centronotus binotatus Rafinesque, 1810 = Centronotus ovalis Lacépède, 1801 = Gasterosteus ovatus Linnaeus, 1758 = Glaucus rondeletii Bleeker, 1863 = Lichia glauca Linnaeus, 1758 = Lichia glaucus Linnaeus, 1758 = Lichia tetracantha Bowdich, 1825 = Scomber glaucus Linnaeus, 1758 = Trachinotus glaucus Linnaeus, 1758 = Trachinotus madeirensis Borodin, 1934 = Trachynotus glaucus Linnaeus, 1758.

Bibliografia

–Smith-Vaniz, W.F. (2015). "Trachinotus ovatus". IUCN Red List of Threatened Species. 2015.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019). "Trachinotus ovatus" in FishBase.


01964 Data: 10/12/1991
Emissione: Ittiofauna
Stato: Ascension Island